Una vacanza sempre più 2.0
Oramai ci siamo, passato anche il 23 giugno è ufficialmente arrivata l’estate e cosa c’è di meglio che andarsene un po’ al mare o in montagna? Se poi riesci a connettersi ad un wifi gratuito dal tuo ombrellone o dalla riva del lago è ancora meglio.
Dopo il 1 gennaio, data in cui sono caduti gli obblighi del decreto Pisanu, collegarsi senza fili è diventato più facile. Così questa sarà ricordata come la prima estate wifi free. Molte le località balneari e non solo che hanno deciso di offrire il wifi come ulteriore confort per i loro clienti.
Un’Italia che sta diventando sempre più free, almeno per quanto riguarda il wifi. Si va dagli oltre 200 stabilimenti balneari di Cervia e di Milano Marittima, che hanno aderito a questa iniziativa passando poi ai 500 hot spot fra Trento, Bolzano e Zone dell’Alto Garda.
Una vacanza sempre più organizzata on line: traghetti, treni, aerei, alberghi, case sono sempre più prenotati via web.
E voi che turisti 2.0 siete?
Nessun Commento
Già… ma la domanda che mi faccio è: non sarà forse il caso di prendersi 15 giorni di vacanza anche dal web 2.0 ? 🙂
ti ci vedi a non twittare per 15 giorni?!?!? Pensa alla tua TL al tuo rientro… 🙂
E’ per questo che mi fa paura…. O_o
Io mi ingegno con lo smartphone e la connessione UMTS.
Fosse più veloce mia moglie mi rimproverebbe meno…
Anche io smartphone ovviamente e twitt dal cel, ma l’idea di non ricevere mail per più di 3-4 giorni o di non twittare non mi entusiasma. #una volta era normale!
Nemmeno io posso immaginarmi 15 giorni senza web, twitter e posta elettronica. Sono stato a Barcellona per 4 giorni e non ho voluto attivare offerte di connessione particolari del mio operatore telefonico. Meno male che mi potevo “sfogare” con la wifi dell’alberto, altrimenti non sarei qui a scrivere questo commento: faccio parte anche io dei web-2.0-olizzati 😉
farete a meno di me per 7 giorni mentre sarò a barcellona 🙂 .. l’unica cosa che spero è di non avere un’avventura come quella di Nicola nella città catalana…
In effetti, caro Luca, la mia esperienza non la auguro a nessuno… tranne che al personale di Ryanair che mi ha rimbalzato a Girona.
Buona vacanza 😉
Quindici giorni senza internet penso siano un gran toccasana!!!
Altrimenti è come non staccare mai da tutto tutto….sei in vacanza, ma resti comunque attaccato alla routine!